,

Cambiare look ai propri capelli senza danneggiarli

cambiare look capelli senza danneggiarli

Quando si ha voglia di un tocco di colore in più, o l’esigenza di coprire i capelli bianchi per ringiovanire il proprio aspetto, non sempre è facile trovare il prodotto giusto: l’obiettivo, infatti, è realizzare una tinta uniforme, dal colore intenso e dall’effetto naturale, senza mettere a rischio la salute.

Per avere un risultato ottimale è importante trovare la soluzione più adatta per il proprio tipo di capello e privilegiare i trattamenti di colorazione ad alta tollerabilità, privi di ammoniaca, parabeni e nickel. Curare il proprio look senza rovinare i capelli è possibile, grazie a un’offerta variegata di henné e tinture realizzati con ingredienti vegetali e rispettosi della salute.

Tinte vegetali delicate

Le colorazioni per capelli bio consentono di ottenere una tinta permanente e di mascherare i capelli bianchi, realizzando al contempo un trattamento protettivo e idratante. I preparati a base di erbe sono completamente naturali, senza aggiunta di conservanti, profumi e coloranti artificiali e possono essere mescolati tra loro per ottenere il colore desiderato.

Se temi che la tua capigliatura possa seccarsi durante l’applicazione, è sufficiente seguire qualche semplice accorgimento, come coprire i capelli con una cuffia, un asciugamano o un copricapo di lana. I trattamenti di colorazione sono adatti anche per la cute più sensibile e arricchiti con ingredienti ad azione emolliente e protettiva, come l’olio di argan che dona luminosità e morbidezza al capello e le proteine del riso che svolgono un’azione rigenerante simile a quella della cheratina.

Hennè

L’henné è utilizzato da secoli per tingere i capelli in modo naturale: questa polvere vegetale è apprezzata anche per le sue proprietà antisettiche, ovvero per la capacità di disinfettare e sanificare il cuoio capelluto e prevenire la forfora, nonché per la capacità di donare volume. L’henné, ideale per le capigliature castane e brune, va impastato in acqua calda e lasciato in posa sui capelli umidi, con l’eventuale aggiunta di un cucchiaino di sale per fissare meglio il colore. Chi ha i capelli chiari può utilizzare l’henné rosso per ottenere un colore rosso aranciato, o neutro per realizzare dei riflessi delicati e rendere la capigliatura più forte e lucente.

L’henné può essere addizionato anche con particolari erbe tintorie come la robbia che intensifica il colore donando sfumature color ciliegia, oltre ad essere utile per disintossicare e rinfrescare la pelle. Per salvaguardare la salute e l’ambiente è importante scegliere henné privi di picramato monopodico – composto sintetico utilizzato per rendere più rapida ed efficace l’applicazione – e derivati da progetti equo solidali. È possibile utilizzare anche tinture a base di neem, amla e ibisco che aiutano a riequilibrare la cute e a rendere i capelli morbidi e pettinabili.

<< LEGGI ANCHE: Massaggio cuoio capelluto: tutti i benefici >>

Tinture per ritocco

Sono disponibili inoltre coloranti fluidi tricologici con estratti vegetali pronti all’uso, ideali anche per l’utilizzo frequente e i piccoli ritocchi. Chi vuole la massima praticità può puntare sugli spray che consentono di coprire rapidamente la ricrescita senza appesantire i capelli: disponibili in diverse colorazioni, sono perfetti anche per ottenere un effetto shatush immediato e arricchiti con pantenolo, olio di argan, proteine del riso e derivato del salice.

Per ritoccare la chioma in maniera naturale è possibile impiegare anche mascara biologici completamente privi di siliconi, semplici da utilizzare e compatibili con ogni tipo di colorazione, naturale o tradizionale.